
Lugana Mandolara DOC
Note di degustazione
- Uve: 100% Turbiana
- Profumo: Fiori bianchi, pompelmo, mela verde, albicocca, agrumi, zest
- Sapore: Fresco, armonico, delicato e sapido. Finale ammandorlato
- Temperatura: 10-12° C in calice medio
- Alcol: 12,50% VOL.
Premi
Wine Enthusiast (91 pts) – VINTAGE 2020
Decanter World Wine Award (90 pts) – VINTAGE 2020
Luca Maroni (93 pts) – VINTAGE 2020
James Suckling (90 pts) – VINTAGE 2020
Jancis Robinson (16.5 pts) – VINTAGE 2020
Falstaff Trophy “I Binchi del Garda” (90 pts) – VINTAGE 2020
50 Great Wines of the World (90 pts) – VINTAGE 2020
Wine Enthusiast (92 pts) Editor’s Choice – VINTAGE 2019
Abbinamenti
Si accompagna a piatti a base di pesce, carni bianche, antipasti di sapore delicato.
Abbinamenti del territorio
Le sadee o sardele in saor, emblema della tradizione storica e gastronomica della regione Veneto, sono un gustoso secondo piatto di tradizione marinara, spesso usato come antipasto, e nascono da un antico metodo utile per la conservazione del pesce durante i lunghi viaggi per mare. L’abbinamento deve perciò tenere conto del sapore deciso delle sardine unite alla salsa con cipolle che vuole al suo fianco un vino bianco fruttato e con una buona struttura. La freschezza, la lunga sapidità e le note fruttate e succose del Lugana Mandolara regaleranno una perfetta armonia di sapori!
Abbinamento internazionale
Il Clam Chowder è una zuppa di vongole tipica degli Stati Uniti Orientali, generalmente servita piccoli cracker chiamati “cracker di ostriche”. Divenuto piatto ormai popolare in tutti gli Stati Uniti, ha diverse varianti regionali: la più diffusa e tradizionale è quella del New England o zuppa di vongole bianca. A base di panna, patate, cipolla e vongole, è una crema setosa e delicata la cui spiccata tendenza dolce la rende ideale per un vino minerale e fresco.