
Lugana Benedictus DOC
Note di degustazione
- Uve: 100%Turbiana (singolo vigneto omonimo)
- Profumo: Frutta esotica, fiori d’acacia, sensazioni di vaniglia e spezie delicate, erbe aromatiche
- Sapore: Fresco, complesso, dalla spiccata mineralità e persistenza gusto-olfattiva
- Temperatura: 12-13° C in calice ampio
- Alcol: 13,50% VOL.
Premi
Gambero Rosso 2021 Tre Bicchieri – Vintage 2019
James Suckling (91 pts) – Vintage 2019
5StarWines 2021 (91 pts) – Vintage 2019
Luca Maroni (94 pts) – Vintage 2019
Jancis Robinson (17 pts) – Vintage 2019
Abbinamenti
Pesce di lago e di mare, risotti, carni delicate e formaggi.
Abbinamenti del territorio
La tinca si presta benissimo alla preparazione di sughi. Infatti, per la preparazione Di questo saporito e caratteristico risotto, si parte da un soffritto con po’ di salsa di pomodoro, un pizzico cannella e carne di tinca.
Successivamente, viene unito il riso e fatto cuocere con il brodo fino a farlo diventare un risotto morbido. La cremosità del piatto e la speziatura delicata ma al tempo stesso molto presente, si bilanciano con la mineralità e l’intensità del Lugana Benedictus.
Abbinamento internazionale
Nato a Sapporo, Il Ramen è un piatto semplice ma estremamente saporito. Si tratta di una zuppa calda con noodles, verdure e diverse guarnizioni. Esistono decine e decine di varianti della ricetta, dalla carne al pesce, dalle spezie alle verdure, e in Giappone ogni regione ha la propria variante tipica. Il sapore deciso del brodo e la complessità degli ingredienti e dei sapori lo rendono perfetto con un bianco di struttura come il Lugana DOC Benedictus.